Società Astronomica Italiana

Pagine

  • Home page
  • Chi siamo
  • Componenti
  • Eventi
  • Iscrizione
  • Contatti

lunedì 30 novembre 2015

Di che segno sei? Breve storia delle costellazioni

Terzo incontro con l'Archeoclub di Bari
Pubblicato da Unknown a 11:48 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 13 novembre 2015

Metodi astronomici per la misura del tempo


Secondo incontro con l'Archeoclub di Bari
Pubblicato da Unknown a 13:21 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Castel del Monte


Primo Incontro con l'Archeoclub di Bari
Pubblicato da Unknown a 13:18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Archivio blog

  • ►  2018 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2017 (7)
    • ►  novembre (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2016 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2015 (14)
    • ▼  novembre (3)
      • Di che segno sei? Breve storia delle costellazioni
      • Metodi astronomici per la misura del tempo
      • Castel del Monte
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  gennaio (2)

Post più popolari

  • I^ Convegno Interregionale di Astronomia, Radioastronomia e Quadranti Solari
    Il Convegno, primo del suo genere, è organizzato dal Presidente Gianluca FIANDANESE del CISAR-Foggia in collaborazione con la Sezione Pu...
  • (senza titolo)
    Corso di formazione in didattica dell’Astronomia Bari, 5 febbraio - 29 aprile 2016 La Società Astronomica Italiana e la S...
  • XVI SETTIMANA DELL'ASTRONOMIA
    XVI SETTIMANA DELL'ASTRONOMIA-Anno Internazionale della Luce Relazione inviata da una studentessa presente all'event...
  • Corso base di Archeoastronomia
                   SCUOLA PERMANENTE DI ARCHEOASTRONOMIA                               al via il corso base di Archeoastronomia           ...
  • Castel del Monte
    Primo Incontro con l'Archeoclub di Bari
  • Il fascino del cosmo per la SAIt-Sezione Puglia
                                     New dalla Sezione Puglia della SAIt Un valido riconoscimento per un grande studioso e appassionato de...
  • Olimpiadi Italiane di Astronomia 2016
    Il MIUR ha pubblicato il bando per la partecipazione alle   Olimpiadi Italiane di Astronomia 2016 .     La competizione, organ...
  • Conferenza su Astronomia e Archeologia
             "Astronomia e Archeologia" - conferenza Prof. N. Vlora
  • Relazione sulla XVIII Settimana dell'Astronomia 2017
    XVIII Settimana dell’Astronomia 1-7 aprile 2017 La cerimonia di apertura della XVIII Settimana avente per tema  “ Ritorno alla Luna tra ...
  • Comunicato della Sezione
    Si comunica che a causa di assemblea sindacale studentesca, comunicazione pervenutaci sabato, la conferenza del Prof. GARUCCIO, prevista per...

Meteosat

Meteosat

ISS

ISS

Solar and Heliospheric Observatory Homepage

Solar and Heliospheric Observatory Homepage
  • Parco Astronomico "Sidereus" Salve (LE)
  • Società Astronomica Italiana
  • SAIt Calabria
  • SAIt Toscana
  • Dipartimento di Fisica Bari
  • INAF
  • INFN - BARI
  • A.S.I.
  • NASA

Visualizzazioni totali

Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di sololos. Powered by Blogger.